
Descrizione
L’impianto contraccettivo sottocutaneo è un sistema utilizzato per il controllo delle nascite.
Si tratta di un bastoncino di plastica lungo 4 cm e spesso 2 mm.
Il prodotto si applica nel braccio e viene rimosso tramite un piccolo taglietto nella zona di inserimento.
Il bastoncino non si scioglie all’interno del corpo ed è visibile ecograficamente e radiologicamente.
Il farmaco, a base di progesterone, viene inserito nel braccio da un ginecologo abilitato e rilascia 68 mg di Etonogestrel nell’arco di 3 anni.
La rimozione può avvenire anche prima della scadenza, ripristinando immediatamente la fertilità.
L’impianto ha lo stesso meccanismo di azione della minipillola, ossia la pillola che ha solo il progesterone, e della contraccezione estroprogestinica.
Infatti, inibendo la funzione ovarica, blocca l’ovulazione e ispessisce il muco cervicale, ostacolando la risalita degli spermatozoi.
Questo sistema contraccettivo è detto LARC a lunga durata di azione, reversibile e con una sicurezza contraccettiva superiore al 99%.
È ideale per le pazienti che non possono o non vogliono assumere un contraccettivo a base di estrogeni.
Come effetto collaterale può dare un non ottimale controllo del ciclo come spotting (perdite marroni rosate tra un ciclo e l'altro) o amenorrea (assenza di mestruazioni).
In questo webinar ti spiegherò i vantaggi dell'utilizzo di questo dispositivo e come prepararti a tutto il processo di inserimento.
L’impianto contraccettivo sottocutaneo è un sistema utilizzato per il controllo delle nascite.
Si tratta di un bastoncino di plastica lungo 4 cm e spesso 2 mm.
Il prodotto si applica nel braccio e viene rimosso tramite un piccolo taglietto nella zona di inserimento.
Il bastoncino non si scioglie all’interno del corpo ed è visibile ecograficamente e radiologicamente.
Il farmaco, a base di progesterone, viene inserito nel braccio da un ginecologo abilitato e rilascia 68 mg di Etonogestrel nell’arco di 3 anni.
La rimozione può avvenire anche prima della scadenza, ripristinando immediatamente la fertilità.
L’impianto ha lo stesso meccanismo di azione della minipillola, ossia la pillola che ha solo il progesterone, e della contraccezione estroprogestinica.
Infatti, inibendo la funzione ovarica, blocca l’ovulazione e ispessisce il muco cervicale, ostacolando la risalita degli spermatozoi.
Questo sistema contraccettivo è detto LARC a lunga durata di azione, reversibile e con una sicurezza contraccettiva superiore al 99%.
È ideale per le pazienti che non possono o non vogliono assumere un contraccettivo a base di estrogeni.
Come effetto collaterale può dare un non ottimale controllo del ciclo come spotting (perdite marroni rosate tra un ciclo e l'altro) o amenorrea (assenza di mestruazioni).
In questo webinar ti spiegherò i vantaggi dell'utilizzo di questo dispositivo e come prepararti a tutto il processo di inserimento.


Quello che riceverai:
- Accesso al webinar registrato
- Durata del webinar 25 minuti
- Possibilità di consultare le slide
- Accesso illimitato alla registrazione
- Possibilità di contattare il professionista
- EXTRASCONTO del 5% su eFarma utilizzando il codice: HEALTHY5
15,99 € IVA inclusa


I webinar consigliati
