Erbe contro l’Insonnia: le piante che ti fanno svegliare riposato

Fitoterapia

Fitoterapia

Descrizione

In Italia, l’insonnia colpisce circa 10 milioni di adulti con numeri in continuo aumento. 

Le cause sono molteplici: dai dolori di qualsiasi natura al reflusso gastroesofageo, fino all’ansia e alla depressione.

La cattiva qualità del sonno incide sul benessere psico-fisico, portando ad importanti conseguenze come stanchezza, ipertensione, diabete ed obesità.

Puoi ritrovare un sonno ristoratore attraverso l’uso di erbe, tisane, integratori ed alimenti corretti.

Le cure naturali non creano dipendenza o sonnolenza diurna, ma aiutano a dormire bene e a svegliarsi più riposati e sereni.

Questo webinar ti condurrà alla scoperta delle cause della tua insonnia.

Scoprirai l’erba più efficace in base ai tuoi sintomi e come sfruttarla nel modo giusto con l’uso di tisane, integratori e Tintura Madre.

Troverai un ricettario di tisane che favoriscono l’addormentamento e imparerai che, oltre alle erbe, esistono altre sostanze davvero fondamentali per il buon riposo. 

Ti spiegherò quali cibi favoriscono il sonno e quali, invece, sono da evitare.

Infine, ti insegnerò a gestire gli stati d’animo che non ti permettono di ritrovare il sonno con gli oli essenziali.  

In Italia, l’insonnia colpisce circa 10 milioni di adulti con numeri in continuo aumento. 

Le cause sono molteplici: dai dolori di qualsiasi natura al reflusso gastroesofageo, fino all’ansia e alla depressione.

La cattiva qualità del sonno incide sul benessere psico-fisico, portando ad importanti conseguenze come stanchezza, ipertensione, diabete ed obesità.

Puoi ritrovare un sonno ristoratore attraverso l’uso di erbe, tisane, integratori ed alimenti corretti.

Le cure naturali non creano dipendenza o sonnolenza diurna, ma aiutano a dormire bene e a svegliarsi più riposati e sereni.

Questo webinar ti condurrà alla scoperta delle cause della tua insonnia.

Scoprirai l’erba più efficace in base ai tuoi sintomi e come sfruttarla nel modo giusto con l’uso di tisane, integratori e Tintura Madre.

Troverai un ricettario di tisane che favoriscono l’addormentamento e imparerai che, oltre alle erbe, esistono altre sostanze davvero fondamentali per il buon riposo. 

Ti spiegherò quali cibi favoriscono il sonno e quali, invece, sono da evitare.

Infine, ti insegnerò a gestire gli stati d’animo che non ti permettono di ritrovare il sonno con gli oli essenziali.  

Maria
Maria Anna Esposito
Fitoterapeuta
Specializzata in fitoterapia clinica, prevenzione e trattamento dei disturbi con le piante medicinali

Quello che riceverai:

  • Accesso al webinar registrato
  • Durata del webinar 38 minuti
  • Possibilità di consultare le slide
  • Accesso illimitato alla registrazione
  • Possibilità di contattare il professionista
  • EXTRASCONTO del 5% su eFarma utilizzando il codice: HEALTHY5

12,99  IVA inclusa

FAQ

Le domande più frequenti

Cos’è un webinar?2023-02-13T10:08:23+01:00

Un webinar è un semplice video registrato, della durata di circa 30-60 minuti, in cui un professionista tratta un argomento specifico e dispensa consigli, sfata miti ed aiuta il paziente con i propri problemi di salute.

Entro quanto tempo riceverò il webinar?2023-02-03T16:39:07+01:00

Una volta effettuato il pagamento, il webinar sarà disponibile in pochissimi secondi all’interno della sezione “La Tua House”.

Quanto tempo ho per vedere il webinar?2023-02-03T16:39:31+01:00

Una volta acquistato il webinar sarà tuo per sempre e sarà sempre consultabile all’interno della sezione “La Tua House”.

Come posso acquistare il webinar?2023-01-15T20:01:43+01:00

È possibile acquistare i webinar con qualsiasi carta di credito/debito, con Paypal e con Stripe.

Quanti webinar posso acquistare contemporaneamente?2023-01-15T20:01:18+01:00

È possibile acquistare un numero illimitato di webinar alla volta. Il resoconto dei prodotti scelti, lo troverai cliccando sulla voce “Carrello”.

Una volta acquistato il webinar dove lo trovo?2023-02-01T14:43:21+01:00

Una volta acquistato un webinar, sarà disponibile da subito all’interno della sezione “La Tua House”. Per accedervi ti basterà inserire l’indirizzo email e password scelti al momento del checkout.

Titolo

Torna in cima